Vai al contenuto
Appunti di CHIRURGIA PEDIATRICA

Appunti di CHIRURGIA PEDIATRICA

a cura Dott. Mario Leo Brena

Cerca
  • Elenco patologie trattate
  • Informazioni al sito
  • Contatti
  • Link

Categoria: urologia

urologia

Il reflusso vescico-ureterale (RVU) e il danno renale

13 Gen 201913 Gen 2019
Il reflusso vescico-ureterale (RVU) è la più comune anomalia urologica nei bambini.  È caratterizzato dal transito, in direzione retrograda, delle urine dalla vescica agli ureteri. Normalmente le urine che arrivano…
urologia

Idrocele nel bambino

9 Set 20179 Set 2017
L’idrocele è una raccolta di liquido sieroso tra gli strati viscerale e parietale della tunica vaginale ed è la causa più comune di tumefazione scrotale nel bambino. L’idrocele può dar…
urologia

Varicocele

8 Set 20178 Set 2017
Il varicocele è la dilatazione delle vene del plesso pampiniforme; è presente in circa il 15% dei soggetti di sesso maschile e nel 40% degli uomini infertili. Il varicocele interessa…
urologia

Genitali ambigui o Disturbo della sfera sessuale (DSS)

31 Ago 20172 Set 2017
Si definiscono genitali ambigui i genitali esterni le cui caratteristiche non permettono una corretta attribuzione del sesso. I disturbi della sfera sessuale (DSS) hanno una incidenza di circa 1:4500 nati…
urologia

Anomalie isolate dei calici renali

31 Ago 20175 Set 2017
  I calici renali, insieme alla pelvi (o bacinetto) renale, rappresentano la prima parte delle vie urinarie extrarenali tramite cui l’uri­na è trasportata dalle papille renali all’uretere. Si distinguono in…
urologia

Reflusso vescico-ureterale (RVU)

20 Ago 201720 Ago 2017
VAI AL LINK PROVVISORIO
urologia

Criptorchidismo

29 Lug 201724 Ago 2017
Si definiscono testicoli criptorchidi i testicoli che non sono posizionati correttamente nello scroto. Alla nascita circa il 4-5% dei bambini hanno testicoli palpabili al di fuori dello scroto, anche se…
urologia

Infezioni delle vie urinarie (IVU)

28 Lug 201729 Lug 2017
L'infezione del tratto urinario (UTI o IVU) è un comune processo infettivo dell'età pediatrica. A differenza dell'adulto vi possono essere conseguenze a lungo termine anche specialmente se vi sono associate…
gastroenterologia…

PER ALTRI ARGOMENTI VEDI “ELENCO PATOLOGIE” o leggi nota seguente.

28 Lug 201731 Ago 2017
Non tutti gli argomenti sono al momento postati in questa pagina iniziale per cui si invita a consultare l' "elenco patologie trattate". Al momento inoltre alcuni argomenti sono trattati su…
gastroenterologia…

ELENCO PATOLOGIE TRATTATE

28 Lug 201713 Gen 2019
Torace: atresia dell'esofago ernia diaframmatica malformazione adenomatoide cistica stenosi tracheale Addome appendicite acuta atresia duodenale atresia delle vie biliari ittero malformazioni anorettali megacolon agangliare congenito onfalocele gastroschisi reflusso gastro-esofageo /…

Navigazione articoli

Articoli più vecchi

Nota al Sito

Questo è uno spazio di note e appunti riguardo argomenti di Chirurgia Pediatrica di varia importanza messi senza particolare cronologia e a volte modificati e aggiornati nel tempo. Essendo appunti non sono ovviamente mai esaustivi del tema accennato e possono essere messi in discussione dalle future pubblicazioni e scoperte.

Come per TUTTI i siti con argomenti a carattere medico anche le informazioni che si trovano qui postate devono SEMPRE trovare eventuale seguito in colloqui con un medico di fiducia.

Categorie argomenti

Blog su WordPress.com.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Appunti di CHIRURGIA PEDIATRICA
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Appunti di CHIRURGIA PEDIATRICA
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...